Intesa Sanpaolo – Mutuo Giovani

Ma siamo proprio sicuri che siano i genitori a non poterne più di avere i figli a casa? Con Mutuo Giovani è il momento ideale per comprare la prima casa e per raccontarlo abbiamo ribaltato lo stereotipo del figlio che rientra a notte fonda turbando il sonno dei genitori. Nel nostro caso infatti, è il ragazzo ad essere svegliato dal rumoroso e maldestro rientro dei genitori, realizzando di volere la propria indipendenza e una casa tutta per sé.

 

SE NE PARLI NON È RARO

Sanofi Italia ha riconfermato la sua attenzione con una campagna dedicata alla Giornata delle Malattie Rare (28 febbraio 2021), sviluppata insieme a DDB GROUP ITALY. Rimuovere le barriere, anche emotive, per una piena e fattiva inclusione sociale perché certe paure le conosciamo tutti ma ce n’è una che pochi conoscono e che per questo fa ancora più paura, sentirsi esclusi.

IKEA – MR. CUCKOO

In un anno come il 2020, fatto di giornate copia-incolla, c’era bisogno di un po’ di novità. Perché niente sa rompere la routine quotidiana e farci sentire così bene. Da questo concetto, nasce una campagna che celebra le novità IKEA attraverso la storia di Mr. Cuckoo: un cucù stufo della monotonia e pronto ad accogliere nella sua vita qualcosa di nuovo. E inaspettato.

Sorry

Volkswagen lancia una nuova campagna di gamma dedicata a 5 modelli e lo fa offrendo a tutti le prime 3 rate, la manutenzione e l’assicurazione a tutela della salute.

Un’offerta da cogliere al volo, pensata per essere alla portata di tutti. O meglio, quasi tutti. Perché quei 5 astronauti che in questo momento si trovano nello spazio non possono proprio approfittare dell’occasione.

Sulle note di I’m Sorry di Brenda Lee, ricordiamo così a tutti che questa nuova e vantaggiosa offerta è disponibile ora, ma solo sulla Terra.

 

Non chiamiamoli eroi.

Insieme a Bennet abbiamo realizzato il video “Non chiamiamoli eroi”, dedicato a tutti i dipendenti, per la responsabilità e la dedizione che hanno dimostrato durante l’emergenza e per lo straordinario impegno con cui continuano ad affrontare questo momento.

 

Bennet ha giocato un ruolo di primo piano nel sostenere le comunità locali durante l’emergenza COVID-19. Un lavoro che ha richiesto uno sforzo logistico e organizzativo straordinario, portato avanti dai suoi 6725 dipendenti, con grande impegno e senso di responsabilità. Per dare visibilità e rendere merito a ciascuno di loro, abbiamo realizzato un video ringraziamento, pubblicato su tutti i canali online e declinato in radio nazionali e stampa, che presenta i dipendenti non come eroi, ma come persone normali da ringraziare in modo ancora più forte e spontaneo.

IKEA – Catalogo 2020

È un rito che si rinnova ogni anno quello del lancio del Catalogo IKEA e quest’anno si carica di un significato ancora più profondo, legato al nuovo ruolo che ha assunto la casa nelle nostre vite e alla capacità del brand di supportare in modo positivo le esigenze di cambiamento delle persone. È da queste premesse che nasce la piattaforma strategica e di comunicazione ideata da DDB Italia: il Catalogo come una guida che rende possibile persino ciò che può sembrare impossibile, come adottare soluzioni di vita sostenibili senza grandi sforzi e con facilità.

Nella fase di pre-lancio diamo vita al concetto giocando creativamente sul paradosso: nessuno più degli animali sa conciliare sostenibilità e risparmio, capaci nella loro vita quotidiana di vivere in modo perfettamente sostenibile senza spendere troppe risorse. È così che prende forma una videostrategy digital e social che vive di tanti soggetti “pelosi”.

La campagna di lancio, declinata su Stampa, Affissioni, Digital e Radio, racconta invece le azioni iconiche legate ai nuovi prodotti che ‘parlano’ di sostenibilità”: dalle polpette di proteine vegetali uguali nel sapore a quelle di carne, l’edizione della libreria BILLY prodotta con legname della foresta colpita dalla tempesta di Vaia fino ai prodotti per la camera da letto in cotone, coltivato con metodi sostenibili nel pieno rispetto dell’ambiente.

 

Zurich Connect – The Women’s Protection

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e in collaborazione con l’associazione Se Non Ora Quando? Zurich è sceso in campo, insieme a DDB GROUP ITALY, con tutti i suoi dipendenti per realizzare The Women’s Protection, protezione online a tutela delle donne.

Sui social sta crescendo la forma di violenza verbale. Per contrastarla, Zurich e Zurich Connect hanno schierato i loro 1000 dipendenti, che hanno ricercato sulle principali pagine i commenti offensivi rivolti alle donne e li hanno segnalati attraverso i loro profili personali, fino a farli rimuovere. Inoltre, per tutta la giornata le donne vittime di violenza verbale sui social hanno potuto richiedere l’intervento della squadra dei dipendenti, taggando Zurich Connect sotto le offese ricevute.